Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Michele Rizzo

Autore del post
Chef patron
392
229
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno di voi ha utilizzato mai una vasca agli ultrasuoni insieme al sottovuoto…vorrei sapere quale differenza c’è tra una vasca ad ultrasuoni e un semplice vasca con il roner.
Grazie e buon lavoro
 
Ciao Michele,
la prima cosa da dire sulle vasche a ultrasuoni è che non sono intercambiabili con il CTI e nemmeno con le vasche termostatiche.

Sono due cose diverse.

Il trattamento con gli ultrasuoni è molto utile per l'estrazione delle componenti aromatiche, come nel caso degli oli aromatizzati.
Prendo come esempio un olio al rosmarino. Se ne metti a confronto uno ottenuto con la cottura sottovuoto, rispetto a uno fatto con gli ultrasuoni (a parità di temperatura), vedrai che avranno un aspetto molto diverso.

Per il resto, la cottura in acqua con il CTI non è sostituibile con la vasca a ultrasuoni.

Il motivo è che queste macchine non hanno un controllo sulla temperatura, ma il calore generato è un effetto della cavitazione. Significa che pur impostando la temperatura non è possibile interrompere la produzione di calore, perché il trattamento con gli ultrasuoni è continuo.

O meglio, il modo ci sarebbe anche, ma è puramente manuale. Significa che c'è bisogno del controllo costante dell'operatore che provvede monitorare la temperatura, per poi a togliere e rimboccare parte dell'acqua al bisogno.

Questo vale per le lavatrici a ultrasuoni economiche che oggi si trovano facilmente in commercio. Poi ci sono anche macchine professionali più costose, che però a oggi non abbiamo avuto modo di testare.

Spero di aver risposto alla tua domanda ;)
 
Saluti alla community. Io ce l'ho ci pulisco le posate, ogni 10/15 giorni. Però ho provato anche a farci degli oli aromatizzati, e sinceramente ho notato qualche differenza ma non tale da doverlo acquistare solo per questo. L'ho trovato in un garage di un'amico meccanico e me lo ha regalato. Per l'olio al rosmarino io faccio 85x 2 ore nel CTI poi 2 ore nella vasca ultrasuoni a 50 gradi. Ma esce benissimo già con il CTI .anzi sinceramente lo allungo con altro olio quando lo passo all'ultrasuoni perché troppo intenso il sapore , naturalmente dopo filtrato e assaggiato. Ho fatto anche l'olio al peperoncino , si questo devo dire che rispetto alla ricetta che faccio sempre ho dovuto quasi raddoppiare l'olio per arrivare allo stesso grado di piccantezza. Detto ciò penso che sia uno strumento non indispensabile, sia per il rumore che per il costo, ho fatto una ricerca sul web e ho visto delle vasche simili alla mia a 300/400€ . Forse non ne conosco tutte le potenzialità, visto che al mio amico doveva servire per pulire i carburatori, poi era piccola e non l'aveva mai adoperata. (y)🖐