Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Vittorio Pannelli

Autore del post
Chef di cucina
417
2
313
Buongiorno a tutti,
quando inserisco parecchie buste nella vasca con il termocircolatore regolato alla temperatura prevista per la cottura ovviamente si abbassa la temperatura dell'acqua; domando se non è utile predisporre una temperatura + alta per poi regolare nuovamente alla temperatura prevista dalla ricetta, insomma un po' come facciamo con il forno che lo preriscaldato ad una temperatura + alta per sopperire al naturale abbassamento della temperatura calda porta aperta e inserimento di alimenti freddi
Grazie
 
Soluzione
Ciao Vittorio,
Sì è molto utile, specialmente per non far sostare troppo il prodotto nella fascia di rischio. Noi lo facciamo da tempo.

Però il preriscaldamento dell'acqua non è adatto a tutte le cotture.
Se l'alimento che devi cuocere non è sensibile alle variazioni di temperatura, puoi partire con qualche grado in più (da 10 a 20 a seconda della quantità di prodotto).

Puoi farlo con una guancetta, una picanha, un cavolfiore o uno stinco, per fare degli esempi. Allo stesso tempo, non è consigliabile se devi cuocere un alimento il cui spessore magari non supera il centimetro, come un filetto di branzino, giusto per dirne uno.

Inoltre è importantissimo ricordarsi di abbassare subito il termostato alla temperatura ideale di...
Ciao Vittorio,
Sì è molto utile, specialmente per non far sostare troppo il prodotto nella fascia di rischio. Noi lo facciamo da tempo.

Però il preriscaldamento dell'acqua non è adatto a tutte le cotture.
Se l'alimento che devi cuocere non è sensibile alle variazioni di temperatura, puoi partire con qualche grado in più (da 10 a 20 a seconda della quantità di prodotto).

Puoi farlo con una guancetta, una picanha, un cavolfiore o uno stinco, per fare degli esempi. Allo stesso tempo, non è consigliabile se devi cuocere un alimento il cui spessore magari non supera il centimetro, come un filetto di branzino, giusto per dirne uno.

Inoltre è importantissimo ricordarsi di abbassare subito il termostato alla temperatura ideale di cottura, per evitare di rovinare il prodotto da cuocere!