Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Vittorio Pannelli

Autore del post
Chef di cucina
394
2
295
Buongiorno e buona settimana a tutti,
ho un piccolo ristorante da 30 coperti e vorrei un consiglio su una macchina a campana con funzioni per spurgo bivalvi, disaerazione, sottovuoto liquidi e uso pasticceria oltre ovviamente tutte le funzioni tradizionali e un CTI adatto al numero coperti indicata da aggiungere a quella un po' piccola che posseggo
Grazie
 
Soluzione
Oltre alla Cuisson di Orved, al momento non siamo a conoscenza di altre confezionatrici che includano un programma specifico per lo spurgo dei molluschi bivalvi.
La stessa Cuisson è dotata anche di diversi altri programmi come quello per la disaerazione automatica, l’asciugatura dell’olio della pompa, la marinatura, programmi specifici per carne o pesce, ecc.
Inoltre puoi aggiungere, come optional, anche la vasca verticale per il confezionamento dei liquidi in busta.

Detto questo, la scelta della confezionatrice dipende principalmente dall'uso che dovrai farne, dai prodotti che devi condizionare e dallo spazio a disposizione.

Per un locale come il tuo, nella maggior parte dei casi una macchina con barra da 30cm...
Oltre alla Cuisson di Orved, al momento non siamo a conoscenza di altre confezionatrici che includano un programma specifico per lo spurgo dei molluschi bivalvi.
La stessa Cuisson è dotata anche di diversi altri programmi come quello per la disaerazione automatica, l’asciugatura dell’olio della pompa, la marinatura, programmi specifici per carne o pesce, ecc.
Inoltre puoi aggiungere, come optional, anche la vasca verticale per il confezionamento dei liquidi in busta.

Detto questo, la scelta della confezionatrice dipende principalmente dall'uso che dovrai farne, dai prodotti che devi condizionare e dallo spazio a disposizione.

Per un locale come il tuo, nella maggior parte dei casi una macchina con barra da 30cm (che riteniamo “il minimo sindacale”) è più che sufficiente, a meno che non avessi necessità di confezionare prodotti di grandi dimensioni. A quel punto dovresti orientare la scelta dando più importanza a quest’ultimo fattore.

Tieni sempre in considerazione anche le dimensioni della camera del vuoto: dev'essere in grado di ospitare almeno un contenitore Gastronorm 1/2 alto 150 mm, se vuoi sfruttare al meglio le disaerazioni.

Per i modelli fra cui scegliere, tolta la disponibilità del programma per i molluschi che è esclusiva Orved, delle alternative valide possono essere le Sammic SE-316 o SU-316, oppure la Sirman W8 Top 30, che includono anch’esse programmi come l’asciugatura dell’olio, il confezionamento di liquidi, ecc.

Per quanto riguarda il CTI invece, puoi dare un’occhiata alla risposta che ho dato a Michele in quest'altro post.
 
Salve ma su le attrezzature acquistate nuove e già pagate e con un solo anno di vita si possono riconsegnare al venditore e si può avere un rimborso?(Dato che ho acquistato una macchina sottovuoto ma che non ha nessun programma utile a parte ammorbidire la carne...purtroppo al momento dell’acquisto ancora non avevate creato questa community 😅)
 
  • AHAHAH
Reazioni: Marco Mandaliti