Ciao Paolo,
prima di tutto ti chiedo due cose:
1)
questo tonno andrà messo sulla pizza prima o dopo la cottura in forno?
2)
da cosa dipende la scelta di cuocere in acqua piuttosto che in olio?
Per quanto riguarda il sale, noi preferiamo optare per il
TSB o al massimo una
salamoia al 10%.
Ma se poi lo scopo è conservare in negativo, questi passaggi diventano superflui. Infatti in questo caso puoi semplicemente
salare i tranci prima di cuocerli.
Per il resto, il nostro consiglio è di porzionare il tonno e condizionarlo sottovuoto con olio e gli aromi.
Dopodiché puoi cuocerlo direttamente
in busta per
circa 45 minuti a
54 °C.
Inoltre, per evitare complicazioni, in casi come questo l'ideale sarebbe immergere le buste per
1 minuto in acqua bollente prima di iniziare la cottura vera e propria.
Al termine della cottura, dopo un preventivo raffreddamento in bagnomaria inverso, si può abbattere in negativo e procedere come hai descritto tu.
Ricorda però che il peso dei tranci è sempre relativo, perché ciò che conta è sempre lo
spessore.
Gli aromi invece vanno usati a proprio gusto personale, ma mi sembra una buona combinazione quella che hai scelto.
Un'ultima cosa: per il
lavaggio dei pesci è consigliabile preferire l'uso di
acqua e sale, evitando il contatto con l'acqua dolce.
Al solito, tienici al corrente degli sviluppi!
