Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Paolo Dalicandro

Autore del post
Docente di cucina
57
132
Ciao a tutti, volevo condividere con voi questo sciroppo di prugnolo selvatico che ho realizzato in sottovuoto, ovviamente sono aperto a tutti i consigli e le critiche.

Ingredienti
150g di bacca di prugnolo selvatico con il nocciolo
100g di zucchero semolato
15g di succo di limone filtrato

Procedimento
Ho raccolto delle bacche di prugnolo selvatico (è bene conoscerle per non sbagliarsi con altre bacche)
PXL_20210912_135534106.jpgPXL_20210912_135544767.jpg

Le ho lavate e asciugate, poi ho condizionato tutti gli ingredienti sottovuoto.

prugnolo.jpg

Ho messo la busta in acqua a 60°C per 8 ore e poi l'ho freddata.

PXL_20210915_064041872.jpg

Filtrato il tutto e misurato i brix con il rifrattometro, risultato 70° brix,

Conservazione: io lo utilizzerò come bagna di un dolce al cioccolato nel giro di pochi giorni quindi lo conserverò in frigorifero, altrimenti avrei nuovamente condizionato sottovuoto o messo in barattolo e pastorizzato o sterilizzato.
Proprio su questa fase di conservazione chiedo l'aiuto per avere un consiglio sulla strada migliore da seguire.

PXL_20210915_095931890.jpg
p.s. il limone l'ho aggiunto per aumentare l'acidità e rendere le antocianine più belle.

Grazie a tutti
 

Allegati

  • PXL_20210913_151840316.MP.jpg
    PXL_20210913_151840316.MP.jpg
    339,8 KB · Visite: 3
  • rifrattometro.jpg
    rifrattometro.jpg
    350,5 KB · Visite: 4
Bel post Paolo, come al solito (y)

Per la conservazione, se lo sciroppo ha raggiunto i 70 °Bx ha praticamente la stessa concentrazione di zucchero di una confettura di frutta.
In teoria dovresti poterlo conservare in frigorifero tranquillamente anche 2 settimane.

Ma se l'obiettivo è una shelf-life maggiore, visto che l'hai preparata a 60 °C, dopo aver condizionato in sottovuoto applicherei un trattamento termico alla stessa temperatura assicurandomi di mantenerlo per almeno 20 minuti una volta che tutto lo sciroppo ha raggiunto i 60 °C.

Ovviamente solo con una sonda puoi avere la certezza del risultato. ;)

Oppure puoi conservarlo a -20 °C senza problemi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Paolo Dalicandro