- 57
- 132
Ciao a tutti, volevo condividere con voi questo sciroppo di prugnolo selvatico che ho realizzato in sottovuoto, ovviamente sono aperto a tutti i consigli e le critiche.
Ingredienti
150g di bacca di prugnolo selvatico con il nocciolo
100g di zucchero semolato
15g di succo di limone filtrato
Procedimento
Ho raccolto delle bacche di prugnolo selvatico (è bene conoscerle per non sbagliarsi con altre bacche)
Le ho lavate e asciugate, poi ho condizionato tutti gli ingredienti sottovuoto.
Ho messo la busta in acqua a 60°C per 8 ore e poi l'ho freddata.
Filtrato il tutto e misurato i brix con il rifrattometro, risultato 70° brix,
Conservazione: io lo utilizzerò come bagna di un dolce al cioccolato nel giro di pochi giorni quindi lo conserverò in frigorifero, altrimenti avrei nuovamente condizionato sottovuoto o messo in barattolo e pastorizzato o sterilizzato.
Proprio su questa fase di conservazione chiedo l'aiuto per avere un consiglio sulla strada migliore da seguire.
p.s. il limone l'ho aggiunto per aumentare l'acidità e rendere le antocianine più belle.
Grazie a tutti
Ingredienti
150g di bacca di prugnolo selvatico con il nocciolo
100g di zucchero semolato
15g di succo di limone filtrato
Procedimento
Ho raccolto delle bacche di prugnolo selvatico (è bene conoscerle per non sbagliarsi con altre bacche)
Le ho lavate e asciugate, poi ho condizionato tutti gli ingredienti sottovuoto.
Ho messo la busta in acqua a 60°C per 8 ore e poi l'ho freddata.
Filtrato il tutto e misurato i brix con il rifrattometro, risultato 70° brix,
Conservazione: io lo utilizzerò come bagna di un dolce al cioccolato nel giro di pochi giorni quindi lo conserverò in frigorifero, altrimenti avrei nuovamente condizionato sottovuoto o messo in barattolo e pastorizzato o sterilizzato.
Proprio su questa fase di conservazione chiedo l'aiuto per avere un consiglio sulla strada migliore da seguire.
p.s. il limone l'ho aggiunto per aumentare l'acidità e rendere le antocianine più belle.
Grazie a tutti