Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Pietro Balzanelli

Autore del post
Chef di cucina
49
26
Ho un polpo fresco da 350 gr. pescato in zona FAO 37.1 Capisco che il polpo è piccolo per questa cottura, ma vorrei fare un tentativo. Il mio quesito è, programmando una Temperatura di 72° C, quanto tempo ci impiegherebbe per cuocere?

P.S. il polpo è stato in congelamento per 24 h
N.B. di solito uso polpi da 2 Kg. La cottura che utilizzo è: 80° per 4 h
 
Ciao Pietro,
su una pezzatura così piccola non abbiamo molta esperienza, sono sincero.

Però ti voglio dare comunque alcuni consigli utili.
In questo caso, la temperatura che hai scelto va benissimo. Il motivo è che, onde evitare di stracuocerlo, è meglio preferire una temperatura bassa, che riduce le probabilità di sbagliare.

La tempistica per una pezzatura del genere dovrebbe variare tra 1 e 2 ore circa, ma dipende dalla circonferenza del tentacolo nella parte più spessa.

In ogni modo, durante la cottura (specialmente a ridosso di questi tempi) controlla quando la pelle inizia a cedere e verifica con le dita la consistenza della parte più grossa del tentacolo più grande.

Tienici aggiornati!
 
il polpo come tu mi spiegavi l'altro giorno era molto piccolo per il tipo di cottura. Infatti, con la temperatura di quasi 2 h a 72° ha iniziato a spellarsi rimanendo un pò coriaceo e poco succulento.

La patata con la temperatura 84° 20 min. rimane cruda, ho riprovato per altri 20 è andata un pò meglio.
Io la faccio sempre in sottovuoto, ma con il Rational modalità cottura a vapore.

Ti ringrazio per la tua pazienza augurandoti una buona serata.


Foto1 Olio aromatizzato alle erbe spontanee dell'isola.

1679081607601.jpeg

Foto2 protagonista il polpo (questo è il piatto di oggi):

1679081694603.jpeg
 
Ultima modifica di un moderatore: