- 411
- 2
- 311
Innanzitutto rinnovo gli auguri di buon Natale a tutti,
vorrei condividere l'esperimento effettuato con la pasta all'uovo pastorizzato.
Ecco le mie considerazioni:
L'impasto è più elastico rispetto a quello preparato e lasciato riposare 30/60 minuti.
Utilizzando lo stesso rullo, la sfoglia estrusa è più sottile e la temperatura più fredda del composto facilita è rende migliore la sfoglia.
I ritagli e scarti sono facilmente utilizzabili.
Perciò, in base al mio esperimento come spiegato da Marco, il sottovuoto migliora l'impasto e nel mio caso facilità il lavoro perché non mi costringe a produrre tutto nella stessa mattinata.
Prossimamente proverò ad allungare di un giorno la conservazione fino ad almeno 6.
Ma per ora vi garantisco che i benefici con 2 giorni sono veramente soddisfacenti.
vorrei condividere l'esperimento effettuato con la pasta all'uovo pastorizzato.
- ho preparato l'impasto con farina apposita per pasta all'uovo tipo "00" e uova pastorizzate.
- ho messo il panetto nella campana ed ho eseguito molti cicli di disaerazione e poi ho sigillato
- ho conservato in frigorifero per 2 gg, poi ho aperto il sacchetto
- ho creato la sfoglia
- ho preparato i ravioli di pesce
- ho pastorizzato i raviolo in forno a vapore
- ho abbattuto a -40°
Ecco le mie considerazioni:
L'impasto è più elastico rispetto a quello preparato e lasciato riposare 30/60 minuti.
Utilizzando lo stesso rullo, la sfoglia estrusa è più sottile e la temperatura più fredda del composto facilita è rende migliore la sfoglia.
I ritagli e scarti sono facilmente utilizzabili.
Perciò, in base al mio esperimento come spiegato da Marco, il sottovuoto migliora l'impasto e nel mio caso facilità il lavoro perché non mi costringe a produrre tutto nella stessa mattinata.
Prossimamente proverò ad allungare di un giorno la conservazione fino ad almeno 6.
Ma per ora vi garantisco che i benefici con 2 giorni sono veramente soddisfacenti.
Ultima modifica di un moderatore: