Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Vittorio Pannelli

Autore del post
Chef di cucina
408
2
304
Buongiorno,
nella ricetta salmone e scarola. 0, si aromatizza l'olio con semi di vaniglia.
Usare olio di semi di arachidi è adatto o meglio olio di semi di girasole?
Lo domando per capire se si tratta di una scelta motivata dal fatto che l'arachide rientra nell'elenco degli allergeni o se anche per un sapore troppo invadente.
Grazie
 
Soluzione
Ciao Vittorio,
noi abbiamo scelto l'olio di girasole per entrambi i motivi. Anche se in realtà durante la raffinazione dell'olio d'arachidi le proteine responsabili delle reazioni allergiche vengono rimosse, preferiamo andare sul sicuro.

Invece per quanto riguarda il sapore, l'olio di arachidi in alcuni casi può avere un gusto leggermente più marcato rispetto a quello di girasole , ma la differenza è quasi impercettibile se si tratta di oli deodorati.
Ciao Vittorio,
noi abbiamo scelto l'olio di girasole per entrambi i motivi. Anche se in realtà durante la raffinazione dell'olio d'arachidi le proteine responsabili delle reazioni allergiche vengono rimosse, preferiamo andare sul sicuro.

Invece per quanto riguarda il sapore, l'olio di arachidi in alcuni casi può avere un gusto leggermente più marcato rispetto a quello di girasole , ma la differenza è quasi impercettibile se si tratta di oli deodorati.
 
  • Mi piace
Reazioni: Vittorio Pannelli