Le erbe aromatiche come timo, rosmarino, salvia ecc, sprigionano il proprio aroma quando vengono sottoposti ad azione termica. In parole semplici è possibile estrarne il gusto in modo sostanziale solo con il calore.
Quindi per prepararlo, dopo aver lavato accuratamente e lasciato asciugare del tutto i rametti di rosmarino, separi le foglie dai rami.
Condizioni le foglie di rosmarino nella proporzione del 10% rispetto all’olio, che dev’essere ben freddo, e “cuoci” a 60 °C per almeno 2 ore.
Poi raffreddi e lasci riposare in frigorifero per 48 ore.
Dopodiché lo riporti a 18-20 °C, in modo che torni sufficientemente liquido per poter essere filtrato.
Fatto questo, lo conservi sottovuoto in frigorifero a +3 °C fino al successivo utilizzo.
Puoi usare sia un buon olio di semi deodorato, che olio di vinaccioli, oppure di oliva. Non l’Extra Vergine perché ha un gusto troppo marcato, che potrebbe prevalere sulla componente aromatica che vuoi estrarre.