Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Alberto Galeoni

Autore del post
Chef indipendente
15
8
Sto cercando di riaprire il locale di famiglia ma in cucina saremo massimo in 2. Vorrei dei consigli su un menu da preparare completamente in sottovuoto, in modo da organizzare al meglio il servizio
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Alberto,
la tua è una domanda molto generica che richiederebbe una risposta troppo ampia da scrivere, ci vorrebbe una consulenza per darti una risposta completa.
Semplicemente perché ci sono molti fattori che entrano in gioco che conosci solo tu.

Per esempio:
  • Che tipo di locale è il tuo?
  • A che clientela ti rivolgi?
  • Quanti coperti?
  • Com'è composto il menù?
  • Quali piatti vorresti mettere in carta?
  • Quanto spazio hai in cucina?
  • Quanti frigoriferi/celle hai a disposizione?
  • Di quali attrezzature per disponi?
  • Hai già le attrezzature specifiche per il sottovuoto (e quali) o hai in programma di acquistarne?
Capisci bene che affrontare una consulenza su una piattaforma come questa non è affatto facile, inoltre richiederebbe una gran quantità di risorse in termini di tempo, oltre alle difficoltà di comprensione…

Ma possiamo provare ad aiutarti in un altro modo.

Potresti per esempio scegliere un piatto alla volta e scrivere un nuovo post dove descrivi il piatto quanto più dettagliatamente possibile, per poter ragionare insieme su come adattare la tecnica del sottovuoto a ciascuno di essi, magari con il contributo di tutti i membri della community. :giggle:
 
  • Mi piace
Reazioni: Vittorio Pannelli