Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Francesco Serretiello

Autore del post
Capo partita
15
17
Buondì a tutti
per acquisto di una nuova macchina sottovuoto,la proprietà del ristorante dove lavoro, ha avuto dei preventivi per 2 macchine sottovuoto , entrambi della walko , Favola 415/25, con barra saldante da 415mm e pompa da 25 mc/H , e un altro modello con barra saldante da 500 mm e con una pompa da 20mc/H.
con La barra saldante più grande e con la pompa più piccola cambiano le prestazioni rispetto all’altro modello?
il venditore non ha saputo darmi spiegazioni, ma addirittura mi ha proposto l’aggiunta di una doppia barra saldante per ovviare alle mie richieste !
qualcuno può aiutarmi dandomi delle spiegazioni?
grazie mille
 
Ciao Francesco,
non escludo che il venditore vi abbia proposto il modello con pompa da 20 m³/h per una questione di prezzo.
Probabilmente non voleva allontanarsi troppo da quello della 415/25, poiché Valko commercializza 2 versioni della Favola 500.

Ma la mia è solo un'ipotesi.

Se hai voglia puoi anche condividere il preventivo (omettendo i dati sensibili) così valutiamo in modo più preciso l'offerta che hai ricevuto.

Differenze di prestazioni sicuramente ce ne sono, poiché una pompa più piccola, a parità di tempo aspira meno aria. Quindi il ciclo di confezionamento della Favola 500 con la pompa da 20 m³/h sarà sicuramente più lungo rispetto a un ciclo fatto con la 415/25.

Però non sappiamo dirti la reale differenza in termini di tempo, perché dipende da vari fattori come per esempio le dimensioni effettive della camera del vuoto e quanto spazio libero rimane all'interno durante la fase di aspirazione.
Sicuramente se lavori con molte monoporzioni o usi molte buste piccole alla volta, con la pompa da 20 m³/h l'operatore potrebbe impiegare una quantità piuttosto significativa di tempo in più.

Questo problema si potrebbe tamponare aggiungendo la doppia barra, come ti ha proposto il venditore. Però non è detto che sia la soluzione.

Il motivo è che bisogna comunque valutare la differenza di prezzo rispetto agli altri modelli su cui è disponibile la seconda barra saldante come accessorio. Non escludo che possa risultare più conveniente e produttivo prendere un modello più piccolo, ma con una pompa a vuoto più potente.

Se puoi, chiedigli di fare un confronto tra i due modelli, cronometrando un ciclo di vuoto su entrambe con la camera completamente vuota. E magari condividili con la community, così può essere utile a tutti.

Tieni però presente che la scelta della dimensione della macchina dipende dall'uso che ne devi fare.

Inoltre, se posso darti un consiglio, assicurati che venga fornita almeno di Soft-Air, che è molto utile in parecchie occasioni.

In ogni caso, se ne hai la possibilità, ti suggerirei di far chiedere un preventivo anche per le confezionatrici Orved, Sammic o Sirman, che sicuramente offrono delle macchine più evolute e con qualche funzione in più che nella Favola mancano.

Infine, oltre a quanto detto, sarebbe interessante se qualche altro collega nella community volesse aggiungere le sue considerazioni, oppure altri dati che potrei aver dimenticato o darti consigli basati sulla propria esperienza.

In questo caso non abbiate timore a scrivere perché ogni punto di vista è più che ben accetto!
 
In questo caso non abbiate timore a scrivere perché ogni punto di vista è più che ben accetto!
Ciao Francesco,
Da molti anni adopero una Walko ma con barra più piccola ma io non ho bisogno di una barra più lunga in quanto confeziono sacchetti monoporzione e al massimo 200x300. Sulla qualità di Walko posso dirti che è ottima ma secondo me un pò datata. Come ha scritto Marco Sammic e Sirman offrono prodotti più performanti per non parlare di Orved che è il top ma con prezzi decisamente più alti.
Sicuramente la potenza della pompa fa la differenza oltre al fatto che se devi eseguire delle disaerazioni se non hai una macchina con programma apposito e pompa veloce impieghi un sacco di tempo prima di finire di confezionare l'alimento sottoposto a disaerazione
 
ciao vittorio
innanzitutto grazie per le tue informazioni e collaborazione .
ma tu hai questo modello che parlavo io e non ha il programma per la disaerazione?
e non posso farlo nemmeno togliendo la saldatura come faccio normalmente con la mia vecchia Dito Sama?
Per quanto riguarda quello che ha detto Marco, solo ora ho notato che effettivamente e come dicevi tu, ci sono 2 modelli di favola 500 , e uno di questo, non proposto a noi, è quello con la barra saldante piu grande ( da 500)
e con la pompa da 25!
sicuramente ci sarà una differenza di prezzo, ma non capisco perchè il rivenditore non ne ha menzionato, visto che non ha nessuna macchina a terra e comunque deve ordinarle alla casa madre!
chiederò informazioni e vi aggiorno!
poi oltre questa macchina ci hanno offerto un'altra macchina della ditosama con barra da 415 mm e pompa da 20!
la scelta è caduta su queste due marche solo per un discorso relativo all'assistenza!
Vi posso assicurare che l'assistenza è una nota dolente sul territorio dove lavoro io!
per finire volevo ringraziare ancora una volta, di poter far parte di questa community utile alla nostra crescita professionale .
 
  • Mi piace
Reazioni: Marco Mandaliti
non ha il programma per la disaerazione?
e non posso farlo nemmeno togliendo la saldatura

Sì, come ha detto anche Vittorio puoi farla escludendo la barra.
Ma le confezionatrici Favola non hanno programmi specifici preimpostati o personalizzabili, il funzionamento è molto basico.
Hanno solo 5 semplici "programmi" per poter impostare cicli di vuoto con parametri personalizzati di:
  • percentuale di vuoto;
  • tempo di saldatura;
  • ATM.
Ma verifica se quelle che ti hanno proposto hanno questa funzione perché, nelle pagine dei vari modelli sul sito, la scheda che gestisce questa funzione è tra gli accessori.

poi oltre questa macchina ci hanno offerto un'altra macchina della ditosama con barra da 415 mm e pompa da 20!

Della Dito Sama spero ti abbia proposto il modello con touch screen, che è molto simile alle Orved Idea.

Se il modello che ti hanno proposto nel preventivo è questo, sicuramente è più evoluta della Favola e non ci penserei due volte.

la scelta è caduta su queste due marche solo per un discorso relativo all'assistenza!
Vi posso assicurare che l'assistenza è una nota dolente sul territorio dove lavoro io!

Dove ti trovi di preciso, che vediamo se riusciamo ad aiutarti?
 
  • Mi piace
Reazioni: Marco Perissinotto
Se il modello che ti hanno proposto nel preventivo è questo, sicuramente è più evoluta della Favola e non ci penserei due volte.


Dove ti trovi di preciso, che vediamo se riusciamo ad aiutarti?
Il modello della Dito Sama è quello con il touch screen!!!!
Di questo
Modello non ho ancora il preventivo, ma il fatto che ha un software complesso mi spaventa un po’,
1 perché la maggior parte delle persone che lavorano con me usano il sottovuoto come “una macchinetta per sigillare le buste” e basta!!!! ( e non sto scherzando!)
2 ho paura che una macchina un po’ troppo sofisticata possa scoraggiare l’uso da parte della maggior parte della brigata!!!
Comunque ora mi informo meglio sul modello della dito sama e vi aggiorno!!!
Per quanto riguarda la domanda dove lavoro io , io lavoro in costiera amalfitana, dove non è difficile comprare una macchina , ma è molto difficile avere assistenza adeguatamente preparata e tempestiva sopratutto nel periodo cruciale!!
Per non parlare dei pezzi di ricambio!!!
Ormai nessuno
 
il fatto che ha un software complesso mi spaventa un po’,
1 perché la maggior parte delle persone che lavorano con me usano il sottovuoto come “una macchinetta per sigillare le buste” e basta!!!! ( e non sto scherzando!)
2 ho paura che una macchina un po’ troppo sofisticata possa scoraggiare l’uso da parte della maggior parte della brigata!!!

Per questo non mi preoccuperei più di tanto, se il software è come quello di Orved vedrai che sarà molto intuitivo.

Poi oggi siamo abituati ad avere in mano un cellulare tutti i giorni. Il funzionamento del display di queste macchine è molto simile, vedrai che impareranno in fretta! ;)