Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!
Ottimo, Vittorio!
Hai usato la soluzione al 20% per decalcificare?

Approfitto per ringraziarti, perché quelli in cui condividete il frutto del vostro lavoro dopo i nostri consigli sono i post più belli. (y)

Sembrerà banale, ma per noi è fondamentale vedere che state ottenendo degli ottimi risultati grazie alle informazioni che stiamo condividendo.
Perché a loro volta sono il frutto della nostra lunga esperienza, fatta di molte prove e tanti errori!

Sapere che molti colleghi stanno traendo giovamento da tutto questo ci stimola a continuare e a migliorarci costantemente!

Il nostro augurio è che, col tempo, post di questo tipo siano all'ordine del giorno.
Perché vorrebbe dire che saremo sempre più vicini al nostro obiettivo: aiutare i nostri colleghi a padroneggiare la tecnica del sottovuoto come dei veri professionisti e in sicurezza!

GRAZIE! 👋😉
 
No no, nessun errore :)
Per la decalcificazione il dosaggio è molto più alto, mi riferivo alla risposta che ti avevo dato in questo post.

Te la riporto qui sotto:

Se invece devi usarlo per disincrostare le percentuali sono molto più alte, si arriva fino al 20-25% della soluzione totale (quindi 200g di acido citrico, 800g di acqua) in caso di acque molto dure.

In ogni caso mi sembra che ti sia venuto piuttosto bene! (y)
C'è forse ancora una leggerissima patina (a meno che non sia la foto a ingannare), ma se continui ad aggiungere l'acido citrico ogni volta, vedrai che in un paio di cotture sarà completamente sparito ;)

A proposito: ti ho sistemato il link nella risposta 😉
 
  • Mi piace
Reazioni: Walter Frontalini
In ogni caso mi sembra che ti sia venuto piuttosto bene! (y)
C'è forse ancora una leggerissima patina (a meno che non sia la foto a ingannare), ma se continui ad aggiungere l'acido citrico ogni volta, vedrai che in un paio di cotture sarà completamente sparito ;)
Già, come al solito non ho riletto tutti i post 😅, ma quando parli di disincrostazione, si può fare su vasca grande con tutta l'acqua inserendo il CTI o parli disinfestazione generale per la pulizia di elementi intaccati dal calcare?
Grazie
 
  • Mi piace
Reazioni: Mariano Marini
Non ti preoccupare, non è successo nulla. ;)

Teoricamente puoi farlo anche nella vasca grande ma ti ci vorrebbe tantissimo acido citrico. Su un vascone GN 1/1 arrotondando a 20 litri totali, ti ci vorrebbero 4kg solo di acido citrico per ottenere una soluzione al 20%!

Meglio usare un contenitore (o anche una pentola) della dimensione sufficiente a farci entrare tutta la gabbia del CTI, fino al livello che di solito è immerso in acqua. ;)