Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Vittorio Pannelli

Autore del post
Chef di cucina
394
2
295
Buongiorno,
sono curioso di conoscere la corretta prassi della cottura in vasetti immersi in acqua con CTI consapevole che non è una tecnica di vasocottura considerata la temperatura inferiore ai 100°.
Grazie
 
Soluzione
Se usi i vasetti Weck oppure i Bormioli Fido o Officina 1825, puoi sterilizzarli in forno a 130 °C di calore secco per almeno 20 minuti, mettendo tutto insieme sia i vasi che coperchi, guarnizioni, ganci, eccetera.
Ovviamente immagino non serva specificare che tutti i pezzi devono essere pulitissimi prima di procedere con la sterilizzazione.

weck-gourmet_bormioli-fido-officina1825.png


Puoi metterli in forno anche completamente chiusi, anzi è anche meglio che lo siano se non ti servono immediatamente dopo il ciclo di sterilizzazione. In questo caso, per evitare di comprometterli basterà non aprirli e mantenerli in un luogo pulito e asciutto fino al momento dell'utilizzo.

Trascorso il tempo che devono stare in forno...
Ciao Vittorio,
la cottura nei vasi in vetro per immersione non è il massimo, anche se con alcuni prodotti è comunque fattibile.

Generalmente si fanno nel forno a vapore (o misto), che è lo strumento ideale, e con prodotti composti almeno parzialmente da una parte liquida o semiliquida. Questo aspetto è importante per fare in modo che non restino spazi vuoti all'interno del barattolo, perché ostacolerebbero la trasmissione uniforme del calore.

In ogni caso è sempre consigliabile condizionare i vasi in sottovuoto, specialmente se si sceglie la cottura in acqua.

Detto questo però non è molto chiara la domanda: se non ti ho già risposto, potresti provare a riformularla in maniera più dettagliata?
 
Detto questo però non è molto chiara la domanda: se non ti ho già risposto, potresti provare a riformularla in maniera più dettagliata?
Hai ragione, la domanda dice tutto e niente.
Quello che vorrei è una giusta procedura per eseguire una vasocottura, ancora meglio se in forno a vapore. Quindi procedura di sterilizzazione dei barattoli, tappi, quantità di liquido da inserire nel barattolo in proporzione all'ingrediente e tempi di pastorizzazione.
Molte domande ma non ho molta fiducia di ciò che ho letto sul web specie in caso di consumo non immediato. Preciso che parlo di vasocottura e non di conserve alimentari semmai ci fossero delle differenze nella pratica di prparazione
Grazie
 
Se usi i vasetti Weck oppure i Bormioli Fido o Officina 1825, puoi sterilizzarli in forno a 130 °C di calore secco per almeno 20 minuti, mettendo tutto insieme sia i vasi che coperchi, guarnizioni, ganci, eccetera.
Ovviamente immagino non serva specificare che tutti i pezzi devono essere pulitissimi prima di procedere con la sterilizzazione.

weck-gourmet_bormioli-fido-officina1825.png


Puoi metterli in forno anche completamente chiusi, anzi è anche meglio che lo siano se non ti servono immediatamente dopo il ciclo di sterilizzazione. In questo caso, per evitare di comprometterli basterà non aprirli e mantenerli in un luogo pulito e asciutto fino al momento dell'utilizzo.

Trascorso il tempo che devono stare in forno, vanno tirati fuori delicatamente e lasciati raffreddare a temperatura ambiente.

Per le indicazioni sulla tecnica di cottura invece è un po' più complesso dare istruzioni che vadano bene per tutto, perché le precedure, le tempistiche, ecc, variano in base alle singole ricette.
In compenso ti posso consigliare un buon libro che tratta proprio questa tecnica a 360 gradi.
Si tratta di "Vasocottura" di Cristian Mometti, lo trovi anche su Amazon, ma non ti so dire se sia la prima edizione o l'ultima.


Vasocottura - Cristian Mometti.jpg