Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Tiziano Boscolo

Autore del post
Chef di cucina
40
41
Credo che la cottura sia simile alla pancia però cerco una conferma. Ho cotto una parte di cosciotto di maiale (non mi è venuto in mente di pesarlo preso com'ero in quel momento) cucinandolo a 72 per circa 11 ore. Non sono attrezzato con una sonda per cotture quindi al momento mi baso su tempistiche in base alle pezzature dei vari prodotti che cucino. Nel caso in cui il tempo non fosse stato sufficiente come posso rimediare? Il cosciotto non mi serve rigenerato intero ma monoporzione quindi pensavo di porzionarlo con del fondo di cottura dentro e dargli dell'altro tempo sempre a 72 gradi. Ma per quanto?
Scusate il papiro 😅
 
Questa mattina ho assaggiato il cosciotto e sono rimasto pienamente soddisfatto! Inoltre ho protratto la cottura delle monoporzioni del cosciotto che avevo cucinato in maniera classica (forno 120 con 72 al cuore), molto saporito ma leggermente tenace (sicuramente avrei dovuto lasciarlo più tempo per il collagene) allego foto! IMG_20210430_145443.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: Walter Frontalini
Scusa Tiziano non ho capito bene.

Hai protratto la cottura come?
E il risultato finale è migliorato?
Ti piace o si potrebbe fare meglio?