Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!

Vittorio Pannelli

Autore del post
Chef di cucina
394
2
295
Buongiorno ,
ho acquistato da un nuovo fornitore del coniglio disossato origine Francia più grande e con più grasso rispetto a quello nazionale, il peso si aggira al kg1,4 mentre il nazionale pesa circa 800g,
Lo voglio cuocere sempre a pezzi ma ovviamente i tempi sono molto più lunghi perché la carne è molto tenace.
Ho pensato di provare a cuocere sottovuoto dividendo cosce lombo e anteriore inserendo in sacchetti diversi ma mi occorrono le temperature e i tempi.
In seguito procederei a rosolatura e impiattamento.
Grazie
 
Soluzione
Ok, allora volendo puoi aumentare la temperatura fino a 68-70 °C e allungare il tempo anche fino a 12 ore, se necessario. Ma se hai modo di controllare, prova a vedere se dopo 10 ore è pronto oppure no. ;)

Cosce e anteriore puoi metterli insieme, mentre per il lombo potrebbero essere sufficienti 30 minuti, o al massimo un'ora.

Poi facci sapere! ;)
Ciao Vittorio,
In tutta sincerità non conosciamo questo tipo di coniglio, ma non dovrebbe richiedere parametri tanto diversi da quelli che già usi per il coniglio nazionale. Non escludo che potrebbe essere sufficiente allungare solo il tempo di cottura.

Che parametri hai usato finora per il coniglio da 800g? Sempre 8 ore a 66 °C?
 
Ok, allora volendo puoi aumentare la temperatura fino a 68-70 °C e allungare il tempo anche fino a 12 ore, se necessario. Ma se hai modo di controllare, prova a vedere se dopo 10 ore è pronto oppure no. ;)

Cosce e anteriore puoi metterli insieme, mentre per il lombo potrebbero essere sufficienti 30 minuti, o al massimo un'ora.

Poi facci sapere! ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: Vittorio Pannelli
Consigli sempre una salamoia? In caso affermativo che percentuale di sale e per quanto tempo?
Se confeziono la carne sottovuoto in anticipo rispetto al momento dell'inserimento in acqua ci sono problemi?
Grazie
 
  • Mi piace
Reazioni: Vittorio Pannelli