- 56
- 130
Ciao, volevo condividere con voi un altro esperimento, ho fatto le castagne nere prendendo spunto dal libro del Noma.

Ingredienti: castagne o marroni
Procedimento
Ho lavato le castagne, le ho asciugate e le ho incise come si fa normalmente per cuocerle, poi le ho condizionate sottovuoto cercando di fare un solo strato

Poi le ho messe a 60°C per 40 giorni. Il risultato è stato molto interessante,

il gusto è cambiato completamente, il sapore originale è completamente scomparso, ma se ne sono creati di nuovi, sanno di olive nere sotto sale, crosta di pane, aceto balsamico, nocciola tostata, funghi secchi con una nota acidula ben presente. Anche la consistenza è cambiata, più soda ed elastica.


Vi viene qualche idea di come abbinarle? Fatemi sapere
P.S. con la stessa tecnica ho fatto l'aglio nero ovviamente, ma ho fatto anche lo scalogno e le mele. Con l'aglio il risultato è venuto più marrone che nero, infatti l'ho ripetuto con temperature più alte ed è venuto meglio (tra 80°C e 90°C), mentre le mele sono venute molto interessanti.
Buoni esperimenti a tutti

Ingredienti: castagne o marroni
Procedimento
Ho lavato le castagne, le ho asciugate e le ho incise come si fa normalmente per cuocerle, poi le ho condizionate sottovuoto cercando di fare un solo strato

Poi le ho messe a 60°C per 40 giorni. Il risultato è stato molto interessante,

il gusto è cambiato completamente, il sapore originale è completamente scomparso, ma se ne sono creati di nuovi, sanno di olive nere sotto sale, crosta di pane, aceto balsamico, nocciola tostata, funghi secchi con una nota acidula ben presente. Anche la consistenza è cambiata, più soda ed elastica.


Vi viene qualche idea di come abbinarle? Fatemi sapere
P.S. con la stessa tecnica ho fatto l'aglio nero ovviamente, ma ho fatto anche lo scalogno e le mele. Con l'aglio il risultato è venuto più marrone che nero, infatti l'ho ripetuto con temperature più alte ed è venuto meglio (tra 80°C e 90°C), mentre le mele sono venute molto interessanti.
Buoni esperimenti a tutti