Se hai già un account accedi per vedere i contenuti riservati agli iscritti.
Se invece non sei tra i membri ma vorresti diventarlo, invia la tua candidatura per unirti a noi!
UNISCITI A NOI!
Ciao Giacomo Turzo se le può interessare ho aperto qualche tempo fa una discussione su come fare un carpaccio utilizzando il codone di manzo se le interessa usa la funzione cerca scrivendo “carpaccio cotto di picanha”
Buona giornata :giggle:
 
  • Mi piace
Reazioni: Giacomo Turzo
Giacomo scusa ma non mi è chiaro il tuo post.
Vorresti fare un carpaccio semi-stagionato tipo la Carne Salada o vuoi sapere se per il carpaccio serve un trattamento come quello dei pesci?


usa la funzione cerca scrivendo “carpaccio cotto di picanha”
Michele se hai bisogno di mettere il link a un altro post, c'è l'icona apposita in testa a ogni risposta.

condividi singolo.png

Tocchi l'icona "Condividi" (con i tre pallini) che ti apre una tendina da cui puoi copiare il link toccando l'icona "Copia" che trovi in fondo.

condividi singolo copia.png

Questa operazione copia il link della singola risposta.


Oppure puoi usare la striscia per la condivisione dell'intero post, che si trova in fondo alla pagina, sotto le risposte 👇

condividi fondo pag.png


;)
 
  • Mi piace
Reazioni: Vittorio Pannelli
Non è necessario nessun trattamento se è una carne freschissima, di qualità certificata e provieniente dalla filiera alimentare. È importante che si tratti di carne sottoposta a controllo sanitario e trattata rispettando accuratamente la corretta prassi igienica, senza nessuna interruzione della catena del freddo fin dalla macellazione ed evitando contaminazioni incrociate con altri tipi di carne (soprattutto tramite gli utensili e gli strumenti di lavoro).

Difficilmente ci sono rischi a consumare carne cruda, se l'animale è sano e tutte le procedure H.A.C.C.P. vengono rispettate con attenzione.

I tagli più adatti sono le parti magre della coscia, come la noce, la fesa o il girello, possibilmente con una frollatura di 3-4 settimane.
Ovviamente parliamo di bovino o equino, sono escluse le carni di maiale e il pollame, che possono essere consumate solo cotte.